Brother MFC-620CN Uživatelský manuál

Procházejte online nebo si stáhněte Uživatelský manuál pro Multifunkční zařízení Brother MFC-620CN. Brother MFC-620CN Manuale d'uso Uživatelská příručka

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk
  • Strana
    / 66
  • Tabulka s obsahem
  • KNIHY
  • Hodnocené. / 5. Na základě hodnocení zákazníků
Zobrazit stránku 0
NC9100h_FM6.0
Server multiprotocollo di
stampa/scansione su scheda
Guida dell'utente abilitato
alla connessione di rete
NC-110h
Versione A
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina. La
presente Guida può essere stampata o visualizzata dal CD-ROM in qualsiasi
momento, pertanto conservare il CD-ROM in un luogo pratico affinché sia
possibile fare riferimento ad essa al momento opportuno.
Per qualsiasi necessità relativa alla macchina, visitare il sito Web Brother
Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com. Dal sito Web è possibile
scaricare le utilità e i driver più aggiornati per l'apparecchio Brother, leggere le
domande frequenti e i suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi.
Zobrazit stránku 0
1 2 3 4 5 6 ... 65 66

Shrnutí obsahu

Strany 1 - Server multiprotocollo di

NC9100h_FM6.0Server multiprotocollo distampa/scansione su schedaGuida dell'utente abilitato alla connessione di reteNC-110hVersione ALeggere atte

Strany 2 - Redazione e pubblicazione

INTRODUZIONE 1 - 2NC9100h_FM6.0Configurazione dei protocolliConfigurazione TCP/IP• Indirizzo IP• Subnet mask• Gateway (se nella rete sono presenti dei

Strany 3

1 - 3 INTRODUZIONENC9100h_FM6.0 Gateway (e router) Il gateway è la periferica di trasferimento che trasmette i dati tra le reti. È un punto della ret

Strany 4 - Important

INTRODUZIONE 1 - 4NC9100h_FM6.0Connessione di reteTipi di reteSono disponibili diversi modi per configurare le reti e la stampa in rete a seconda dell

Strany 5

1 - 5 INTRODUZIONENC9100h_FM6.0Esempio di reteEsempio: Peer-to-peer (TCP/IP)• Su ogni computer è necessario configurare il protocollo di stampa e TCP/

Strany 6 - Sommario

INTRODUZIONE 1 - 6NC9100h_FM6.0FunzioniInformazioni generaliIl server di stampa/scansione di rete Brother consente la condivisione della macchina Brot

Strany 7

1 - 7 INTRODUZIONENC9100h_FM6.0Utilità di gestioneLe utilità BRAdmin Professional consentono di gestire con facilità le impostazioni relative al fax e

Strany 8

CONFIGURAZIONE TCP/IP 2 - 12NC9100h_FM6.0Configurazione TCP/IP2Assegnazione delle informazioni relative a TCP/IP (nozioni fondamentali)Informazioni ge

Strany 9 - Introduzione

2 - 2 CONFIGURAZIONE TCP/IPNC9100h_FM6.0Utilizzo del pannello di controllo della macchina per allocare un indirizzo IPPer informazioni sulla configura

Strany 10 - Configurazione dei protocolli

CONFIGURAZIONE TCP/IP 2 - 3NC9100h_FM6.0Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional e del protocollo TCP/IP per impostare l'indirizzo IPSe su

Strany 11 - NC9100h_FM6.0

2 - 4 CONFIGURAZIONE TCP/IPNC9100h_FM6.0Assegnazione automatica delle informazioni relative a TCP/IP (nozioni avanzate)Utilizzo di DHCP per configurar

Strany 12 - Connessione di rete

iNC9100h_FM6.0MarchiBrother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.UNIX è un marchio di UNIX Systems Laboratories.Ethernet è un marchio d

Strany 13 - TCP/IPTCP/IP

CONFIGURAZIONE TCP/IP 2 - 5NC9100h_FM6.0Utilizzo del protocollo RARP per configurare l'indirizzo IPÈ possibile configurare l'indirizzo IP de

Strany 14 - Funzioni

2 - 6 CONFIGURAZIONE TCP/IPNC9100h_FM6.0BRN_310107 1 00:80:77:31:01:07 192.189.207.3e:BRN_310107:ht=ethernet:ha=008077310107:\ip=192.189.207.3:Alcune

Strany 15 - Utilità di gestione

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 13NC9100h_FM6.0Impostazione del pannello anteriore3Menu di impostazione principale LANÈ possibile connettere i

Strany 16 - Configurazione TCP/IP

3 - 2 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Setup TCP/IPQuesto menu presenta nove selezioni: Metodo avvio, Indirizzo IP, Subnet mask, Gatewa

Strany 17 - BRAdmin Professional

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 3NC9100h_FM6.0Modalità StaticoIn questa modalità, l'indirizzo IP della macchina deve essere assegnato in

Strany 18

3 - 4 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Modalità BOOTPBOOTP è un'alternativa a rarp che presenta il vantaggio di consentire la conf

Strany 19

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 5NC9100h_FM6.0Modalità DHCPIl protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è uno dei diversi meccanis

Strany 20

3 - 6 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0(Per DCP-310CN)1Premere Menu. 2Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.Premere Set.3Premere ▲ o ▼ pe

Strany 21

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 7NC9100h_FM6.0Subnet maskQuesto campo visualizza la subnet mask corrente utilizzata dalla macchina. Se non si

Strany 22 - Impostazione del pannello

3 - 8 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0GatewayQuesto campo visualizza l'indirizzo del gateway o del router corrente utilizzato dal

Strany 23 - Setup TCP/IP

ii NC9100h_FM6.0 NOTA Per assistenza tecnica e operativa, contattare il paese in cui IMPORTANTE: è stata acquistata la macchina. Le chiamate devono a

Strany 24

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 9NC9100h_FM6.0Nome hostÈ possibile registrare il nome della macchina sulla rete. Questo nome viene spesso defi

Strany 25

3 - 10 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Config WINSQuesta selezione determina il modo in cui la macchina ottiene l'indirizzo IP pe

Strany 26

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 11NC9100h_FM6.0WINS Server(Per MFC-410CN, MFC-620CN, MFC-3340CN, MFC-5440CN, MFC-5840CN)1Premere Menu/Set, 5,

Strany 27

3 - 12 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Indirizzo IP del server WINS primarioQuesto campo specifica l'indirizzo IP del server WINS

Strany 28

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 13NC9100h_FM6.0Server DNS(Per MFC-410CN, MFC-620CN, MFC-3340CN, MFC-5440CN, MFC-5840CN)1Premere Menu/Set, 5, 1

Strany 29

3 - 14 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Indirizzo IP del server DNS primarioQuesto campo specifica l'indirizzo IP del server DNS (

Strany 30 - ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 15NC9100h_FM6.0(Per DCP-310CN)1Premere Menu. 2Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.Premere Set.3Premere ▲ o ▼ p

Strany 31

3 - 16 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Impost.varieEthernetModalità di collegamento Ethernet. Auto consente al server di stampa di fun

Strany 32

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 17NC9100h_FM6.0(Per DCP-310CN)1Premere Menu. 2Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.Premere Set.3Premere ▲ o ▼ p

Strany 33

3 - 18 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Fuso orarioQuesto campo visualizza il fuso orario che è possibile impostare per il proprio paes

Strany 34

iiiNC9100h_FM6.0INFORMAZIONI IMPORTANTI: NORMATIVEFederal Communications Commission (FCC) Declaration of Conformity (solo per gli Stati Uniti)Respons

Strany 35

IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE 3 - 19NC9100h_FM6.0Impostazione Fuso orario di Windows®Mediante l'impostazione del fuso orario di Windows® è

Strany 36

3 - 20 IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORENC9100h_FM6.0Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefinitiEffettuare le seguenti operazioni p

Strany 37 - Impost.varie

STAMPA DI RETE DA WINDOWS® (PEER-TO-PEER) 4 - 14NC9100h_FM6.0Stampa di rete da Windows® (Peer-to-peer)4Per gli utenti di Windows® 2000/XP, LAN Server

Strany 38 - ▲ o ▼ per selezionare

4 - 2 STAMPA DI RETE DA WINDOWS® (PEER-TO-PEER)NC9100h_FM6.0Configurazione di Windows® 2000/XP (TCP/IP)La configurazione predefinita di Windows® 2000/

Strany 39

STAMPA DI RETE DA WINDOWS® (PEER-TO-PEER) 4 - 3NC9100h_FM6.09Windows® 2000/XP contatterà la stampante specificata. Se non si specifica il nome o l&apo

Strany 40

4 - 4 STAMPA DI RETE DA WINDOWS® (PEER-TO-PEER)NC9100h_FM6.0Per gli utenti di Windows® 98/MeInformazioni generaliIl sistema operativo Microsoft Window

Strany 41 - ▲ per selezionare 1.Sì

STAMPA DI RETE DA WINDOWS® (PEER-TO-PEER) 4 - 5NC9100h_FM6.0Stampa TCP/IPIl software di stampa Peer-to-peer Brother richiede l'installazione del

Strany 42 - (Peer-to-peer)

4 - 6 STAMPA DI RETE DA WINDOWS® (PEER-TO-PEER)NC9100h_FM6.07A questo punto, è necessario immettere l'indirizzo IP effettivo del server di stampa

Strany 43

STAMPA DI RETE DA WINDOWS® (PEER-TO-PEER) 4 - 7NC9100h_FM6.06Se si è selezionato un driver della stampante già in uso, si ha la possibilità di mantene

Strany 44

5 - 1 STAMPA DI RETE DA MACINTOSH®5NC9100h_FM6.0Stampa di rete da Macintosh®5Stampa TCP/IP per Macintosh®In questo capitolo viene spiegato come stampa

Strany 45 - Per gli utenti di Windows

iv NC9100h_FM6.0Dichiarazione di conformità (Europa)Brother Industries, Ltd., 15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561, Giapponedichiara che que

Strany 46 - Stampa TCP/IP

STAMPA DI RETE DA MACINTOSH® 5 - 2NC9100h_FM6.01Eseguire il software Elenco Stampanti e fare clic su Aggiungi.2Selezionare Rendezvous (questa opzione

Strany 47 - Associazione alla stampante

5 - 3 STAMPA DI RETE DA MACINTOSH®NC9100h_FM6.03Selezionare il nome del modello della macchina in uso e fare clic su Aggiungi. 4Fare clic sulla macchi

Strany 48 - Altre fonti di informazione

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 6 - 16NC9100h_FM6.0Risoluzione dei problemi6Informazioni generaliQuesto capitolo descrive le procedure relative alla risoluzi

Strany 49 - Stampa di rete da Macintosh

6 - 2 RISOLUZIONE DEI PROBLEMINC9100h_FM6.02Se è possibile stampare la pagina di configurazione, ma non i documenti, procedere nel modo seguente.aSe s

Strany 50

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 6 - 3NC9100h_FM6.05Se tra il server di stampa/scansione e il computer host è presente un bridge o un router, accertarsi che t

Strany 51

6 - 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMINC9100h_FM6.01Il problema potrebbe essere dovuto all'utilizzo di un indirizzo IP già in uso o non corrispondente. V

Strany 52 - Risoluzione dei problemi

APPENDICE A - 1ANC9100h_FM6.0AppendiceAAppendice AInformazioni generaliLa configurazione del server di stampa/scansione può essere modificata mediante

Strany 53

A - 2 APPENDICENC9100h_FM6.0Utilizzo dei serviziInformazioni generaliPer servizio si intende una risorsa accessibile ai computer da cui si intende sta

Strany 54 - Problemi occasionali

APPENDICE A - 3NC9100h_FM6.0Appendice BAggiornamento di altre macchine in rete (Solo per gli utenti di Windows®)È possibile programmare una macchina B

Strany 55 - Peer-to-peer (LPR) in Windows

A - 4 APPENDICENC9100h_FM6.0Quando si seleziona questa opzione, BRAdmin legge le impostazioni di telefonia da quella macchina (se ne esistono di progr

Strany 56 - Appendice

vNC9100h_FM6.0Sommario1Introduzione ... 1-1Nozioni fondamentali di connettivit

Strany 57 - Utilizzo dei servizi

APPENDICE A - 5NC9100h_FM6.0Una finestra di dialogo mostra lo stato di caricamento della macchina corrente e l'avanzamento complessivo dell'

Strany 58 - Appendice B

A - 6 APPENDICENC9100h_FM6.0Appendice CSpecificheSupporto dei sistemi operativiWindows® 98/98SE/Me e Windows® 2000/XPMac OS® 8.6-9.2 / Mac OS® X 10.2.

Strany 59

APPENDICE A - 7NC9100h_FM6.0Scansione in reteRequisiti del computer (per driver, BRAdmin Professional, software Peer-to-peer e così via)CPU- Pentium 7

Strany 60

A - 8 APPENDICENC9100h_FM6.0Per la connessione Macintosh®Computer- Power Macintosh® con supporto EthernetRAM- 32 MB o superiore (si consigliano almeno

Strany 61 - Appendice C

APPENDICE A - 9NC9100h_FM6.0Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica(Per MFC-410CN, MFC-620CN, MFC-3340CN, MFC-5440CN, MFC-5840CN)(Per DCP-31

Strany 62 - Scansione in rete

I - 1 INDICENC9100h_FM6.01INDICEAAgenda Telefonica ... A-3APIPA ... 2-1, 2-4, 3-14BBINARY_P1 ...A-2BOOTP

Strany 63

INDICE I - 2NC9100h_FM6.0Stampa TCP/IP ...4-5Subnet mask ...1-2, 3-7TTCP/IP ...1-1, 3-2TEXT_P1

Strany 64 - (Per DCP-310CN)

vi NC9100h_FM6.03Impostazione del pannello anteriore...3-1Menu di impostazione principale LAN ...

Strany 65

viiNC9100h_FM6.06Risoluzione dei problemi ..... 6-1Informazioni generali ...

Strany 66

1 - 1 INTRODUZIONE1NC9100h_FM6.0Introduzione1Nozioni fondamentali di connettività di reteInformazioni generaliLa macchina Brother predisposta per la c

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře